Perchè affidarsi a Eurodream?
Info utili
- Comunicati stampa
- Eurodream per il sociale
- I nostri Eventi
- News
- Newsletter
- Notizie sportive
- Testimonianze
FAQ
che cosa è Cellfood
Per raccontare la storia del CELLFOOD, iniziamo a dare qualche..
Leggi tutte le FAQXIX Congresso Internazionale Medico-Scientifico
- 1 G. Terziani: Apertura
- 2 Eugenio Luigi Iorio: PRESENTAZIONE LIBRO La modulazione fisiologica d’ossigeno on demand
- 3 Ervin Laszlo: IL NUOVO PARADIGMA NELLA SCIENZAE NELLA MEDICINA: VERSO IL SENSO RITROVATO
- 4 Pier Mario Biava: E’ POSSIBILE RIPROGRAMMARE LA CELLULA E PREVENIRE L’INVECCHIAMENTO E LA DEGENERAZIONE?
- 5 Maria Elena Ferrero : EFFICACIA DEL CO-TRATTAMENTO CON CELLFOOD® IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TERAPIA CHELANTE
- 6 Filippo Ongaro : REGOLAZIONE EPIGENETICA DELL’INVECCHIAMENTO: NUTRIENTI E NUTRACEUTICA
- 7 Massimo Spattini : CORTISOLO E STRESS
- 8 Pier Giorgio Spaggiari : LA MEDICINA DAL PUNTO DI VISTA FISICO E LE POSSIBILI APPLICAZIONI CLINICHE. ACQUA = OSSIGENO + IDROGENO: ENERGIA PER LA VITA
- 9 Sergio Stagnaro : PREVENZIONE CLINICA, PRE-PRIMARIA E PRIMARIA. SEMEIOTICO-BIOFISICO. QUANTISTICA DELL’OSTEOPOROSI A INIZARE DAL REALE RISCHIO CONGENITO
- 10 Terenzio Traisci : LA SALUTE DIPENDE ANCHE DA QUELLO CHE PENSIAMO. VIVERE IN ALLEGRIA: IL POTERE EPIGENETICO E TERAPEUTICO DELLA RISATA
- 11 Luca Speciani : STERILITÀ E PATOLOGIE GINECOLOGICHE: L’APPROCCIO DELLA MEDICINA DI SEGNALE
- 12 Serena Benedetti : ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE ED ANTIPROLIFERATIVA DI CELLFOOD: DALLA RICERCA SCIENTIFICA ALLA PRATICA CLINICA
- 13 Tiziana Toso : ALIMENTAZIONE E TUMORI: NON SOLO PREVENZIONE
- 14 Gianfranco Pisano : SILICIO ED OSTEOPOROSI: STORIA, CONOSCENZE ATTUALI E PRATICA CLINICA
- 15 Luigi Maselli : LIFE STYLE MEDICINE: STILE DI VITA COME MEDICINA
- 16 Antonio Scalabrino : POSTURA CORPOREA E INTOLLERANZE ALIMENTARI: QUALI CORRELAZIONI
- 17 Monica Pagani : STUDIO PILOTA Cellfood&Dark FIELD
- 18 Mauro Miceli : CARNITINA: RUOLO FISIOLOGICO MITOCONDRIALE E PROPRIETÀ NUTRACEUTICHE
Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti in calendario
Vedi tutti gli appuntamentiStrumenti utili

La nostra salute dipende da:
L'ARIA CHE RESPIRIAMO
IL CIBO CHE MANGIAMO
L'ACQUA CHE BEVIAMO
L'AMBIENTE IN CUI VIVIAMO
I PENSIERI E LE EMOZIONI CHE PROVIAMO
Ecco cosa accade oggi.
Seguici su